Trattamenti in Atmosfera Carburante
– Carbonitrurazione su componentistica piccola, fino ad arrivare a grandi dimensioni, posizionati sempre su attrezzature di nostra costruzione per contenere le deformazioni.

In particolare eseguiamo sia la cementazione che la carbonitrurazione in atmosfera controllata su pezzi di varie dimensioni permettendo di ottenere dei manufatti con altezze che possono arrivare ai 120 cm. Questi manufatti sono appesi su attrezzature con l’obiettivo principale di evitare qualsiasi genere di deformazione che potrebbe inficiare il corretto utilizzo in ogni ambito.
Scegliendo la nostra ditta per questa tipologia di trattamenti in atmosfera carburante, avrai la certezza di un risultato finale adeguato per le tue aspettative e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il nostro staff sarà ben lieto di darti tutto il supporto di cui necessiti per personalizzare il trattamento per quelle che sono le applicazioni da effettuare.
Trattamenti in atmosfera carburante, le varie tipologie
Sono diverse le tipologie di trattamenti in atmosfera carburante che siamo in grado di effettuare con estrema professionalità, garantendo un prodotto di qualità. In particolare siamo specializzati nella cementazione che avviene in atmosfera controllata su prodotti di varie dimensioni. Si tratta di un procedimento ampiamente diffuso nel mondo industriale e che da un punto di vista tecnico richiede una vera e propria carburazione degli strati superficiali di alcuni metalli, tra cui l’acciaio, a temperature che oscillano tra 850 e 950 gradi centigradi.
La cementazione prevede diverse fasi per enfatizzare alcune caratteristiche del metallo tra cui la durezza e la capacità di resistere all’usura e all’utilizzo. Tra le altre caratteristiche di questa tecnica c’è la sua versatilità per cui è applicabile su tante tipologie di acciai. Insomma, un approccio tecnico estremamente funzionale per diverse applicazioni nel campo industriale a prescindere dal settore di riferimento.
La carbonitrurazione su componentistica piccola
La procedura di carbonitrurazione che effettuiamo su componentistica piccola fa parte dei trattamenti in atmosfera carburante che siamo in grado di gestire con estrema competenza. Questo processo sempre di natura termochimica permette di ottenere quale principale obiettivo quello dell’indurimento della parte superficiale. Il risultato finale è molto simile a quello che si ottiene con la cementazione, ma ha il vantaggio che il processo avviene a temperature più basse di circa 50 gradi centigradi.
Un’altra sua caratteristica specifica è quella di mantenere in un determinato range le deformazioni per cui è applicabile pure su metalli scarsamenti legati per cui anche sul ferro. La carbonitrurazione usa solitamente un 5% di ammoniaca che deve essere aggiunta al gas che di fatto permette di cementare. Per questo genere di processo però bisogna porre massima attenzione perché c’è un pericolo di formazione di austenite residua che è legata proprio al trattamento effettuato, per cui meglio affidarsi a una ditta specializzata come la