Trattamenti in Atmosfera Nitrurante
– Nitrocarburazione
– Nitrurazione speciale per stampi
– Nitrurazione gassosa da 10 a 100 ore
– Nitrurazione ossidata e nitrurazione post ossidazione
– NiT.Ru.Less.Trattamento che unisce la resistenza all’usura e fatica ad una notevole resistenza all’ossidazione, dalle 90 alle 240 ore in “salt test”, trattamento da noi brevettato (n. 1261077 del 08/05/1996) ed immesso a capitolato da importanti azienda in Italia e nel mondo.
Eseguiamo anche sabbiatura e,in partnership con altre aziende,offriamo ai nostri clienti operazioni di barilatura,pallinatura e trattamenti galvanici.
I processi termochimici hanno il particolare pregio di riuscire a enfatizzare le caratteristiche di un determinato metallo. Sono incentrati su un trattamento ad alta temperatura grazie al quale è possibile modificare in parte le caratteristiche e soprattutto sfruttarne in maniera più importante altre.
Con queste procedure e in particolar modo con trattamenti in atmosfera nitrurante, è possibile ottenere un risultato finale straordinario per proprietà strutturali ma anche meccaniche e tecnologiche. La nostra azienda 3T, che dal 1970 opera nel settore, ti mette a disposizione macchinari e strumentazioni adeguati per effettuare trattamenti in atmosfera grazie anche alla competenza di tecnici qualificati e costantemente aggiornati.
Il nostro è un servizio che si farà apprezzare anche per la possibilità di personalizzare il tutto secondo le tue richieste. Infatti sono diverse le tipologie di trattamenti che possiamo eseguire come quello di nitrocarburazione o di nitrurazione speciale per stampi senza dimenticare quella ossidata. Scegliendo la tecnica più adatta sarà possibile ottenere un prodotto di qualità capace di resistere nel tempo e soprattutto all’usura e alla fatica.

Trattamenti in atmosfera nitrurante, pregi e vantaggi
Tra le varie tipologie di trattamenti in atmosfera nitrurante che possiamo eseguire nel nostro stabilimento, c’è anche la nitrocarburazione. È un processo che deve permettere l’indurimento superficiale del materiale durante la fase ferritica e quindi a temperature che solitamente sono di poco superiori ai 550 gradi centigradi. Questo procedimento ha il pregio di attivare la diffusione di azoto e carbonio su tutta la parte superficiale attraverso l’utilizzo di diversi mezzi tra cui il plasma o i bagni salini anche se attualmente si utilizza moltissimo un gas.
In pratica si ottiene come risultato finale quello di disporre di un pezzo metallico caratterizzato da strati superficiali con elevata durezza, il che significa grande resistenza sia alla corrosione sia alla fatica. Tra l’altro qualora si vogliano ottenere risultati ancora più importanti è possibile anche innescare una vera ossidazione che viene controllata durante la fase finale del trattamento e che in gergo tecnico viene conosciuta come post ossidazione.
Tra l’altro la nitrocarburazione è molto utilizzata perché consente di avere delle deformazioni minime nel pezzo per cui non si rendono necessarie ulteriori procedure come quella di tempra che molto spesso viene usata per aumentare la durezza. Infine con la nitrocarburazione tutti gli strati risultano ben ancorati tra di loro, il che è importante in termini di contrasto al fenomeno corrosivo.
Tanti servizi e trattamenti aggiuntivi
I trattamenti in atmosfera nitrurante possono essere eseguiti nella nostra azienda con diverse modalità e tecniche tra cui la classica nitrocarburazione o anche la nitrurazione gassosa che richiede tempi che oscillano tra un minimo di 10 ore a un massimo di 100 ore. In aggiunta a queste tipologie di procedure molto importanti per disporre di metalli adatti per utilizzi industriali, si affiancano anche tanti altri servizi straordinariamente importanti come la sabbiatura.
Questa viene eseguita grazie alla preziosa collaborazione che stiamo portando avanti con altre aziende del settore per garantirti un prodotto finale completo e funzionale per le tue richieste. In aggiunta, eseguiamo anche operazioni di barilatura, pallinatura e trattamenti galvanici.